Articoli

Perchè ho la muffa in casa?
Abbiamo parlato varie volte del problema muffe e condense in casa, ma sembra che ancora ci sia una certa confusione sul tema.
A volte quasi le persone hanno “vergogna” a chiamarci per capire come risolvere il problema. Quasi fosse un’onta…

Vuoi meno litigi in casa? Rendila efficiente!
Una conoscente, che da poco convive con il suo fidanzato, l'altro giorno mi diceva: "la convivenza va benissimo, abbiamo solo un problema: litighiamo per la lavatrice. Lui ne farebbe una sola ogni settimana e super carica, mentre secondo me…

La ventilazione meccanica degli ambienti: quali sono i sistemi disponibili?
Sia negli edifici nuovi che riqualificati ad alta performance energetica una parte rilevante dei consumi può essere dovuta al rinnovo dell’aria dei locali. Molteplici studi dimostrano che la qualità dell’aria all’interno dei nostri ambienti…

Ventilazione meccanica controllata: qualità dell'aria e risparmio di energia
L’evoluzione tecnologica ed un relativo calo dei prezzi, oltre alle sempre più restrittive regole in materia di efficienza energetica, stanno contribuendo alla diffusione dei sistemi di ventilazione meccanica con recupero calore, anche in…

Cinque cose da sapere per il confort estivo
In questo blog ho già avuto modo di pubblicare una micro guida sul confort estivo. Oggi grazie ad uno studio commissionato da ATER Treviso posso portare qualche approfondimento basato su un progetto pilota, dal quale emergono le differenze…

Malattie in casa. Quanto sono salubri i nostri edifici?
Spesso ci preoccupiamo, giustamente, degli effetti sulla nostra salute legati all'ambiente esterno. Larga parte della popolazione però, secondo i dati dell'OMS, trascorre più del 90% del tempo nelle proprie case o in ambienti confinati. Di…

Come evitare le muffe in casa?
Uno dei problemi più visibili legati al cattivo progetto termoigrometrico e ad un uso non corretto degli edifici è la formazione di muffe in corrispondenza di alcuni nodi particolari come ad esempio angoli, contorni delle finestre e pilastri.
Il…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 3/5 - ventilazione
Questo nuovo capitolo della microguida “confort e risparmio energetico in estate” analizza il ruolo della ventilazione e del ricambio d’aria. Abbiamo visto nel capitolo precedente che è importante garantire buoni valori dello sfasamento…