Articoli

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 4/5 - apporti solari e carichi interni
Abbiamo visto nei due capitoli precedenti della nostra microguida “confort e risparmio energetico in estate” come è possibile ridurre il carico termico estivo sugli edifici con lo studio opportuno delle stratigrafie e come è possibile…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 3/5 - ventilazione
Questo nuovo capitolo della microguida “confort e risparmio energetico in estate” analizza il ruolo della ventilazione e del ricambio d’aria. Abbiamo visto nel capitolo precedente che è importante garantire buoni valori dello sfasamento…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 2/5 - parametri termici dinamici
In questo capitolo della micro-guida “confort e risparmio energetico in estate” approfondiremo la conoscenza dei componenti opachi dell’involucro edilizio e dei parametri che ne regolano il comportamento estivo. I tecnici ed anche molti…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate - capitolo 1/5
Quando ci si trova a ragionare con il proprietario di un edificio delle strategie per ridurne i consumi energetici e la discussione è in un mese caldo, arriva spesso la domanda: “posso anche fare in modo di avere meno caldo d’estate?”.
La…
