Ristrutturazione Consapevole
Il ‘Metodo della Ristrutturazione Consapevole’ di GreenLab ® è ideale per chi vuole ristrutturare casa in modo profondo e sostenibile.
Negli anni abbiamo constatato che per ottenere questo risultato non basta rivolgersi ad uno specialista ma è fondamentale seguire un metodo specifico.
Come funziona il ‘Metodo della Ristrutturazione Consapevole’ ?
Ti accompagneremo in un percorso collaudato che ti porterà dritto al raggiungimento dei tuoi obiettivi. In particolare:
- Il primo e fondamentale passo sarà la definizione della strategia della ristrutturazione. Durante ‘Incontro Valutativo’ affronteremo l’analisi dei problemi della casa, la definizione degli obiettivi e del budget di ristrutturazione.
- Durante ‘Progetto Green’, il progetto integrato di ristrutturazione, ti spiegheremo i pregi e difetti delle varie alternative di progetto e le motivazioni delle nostre scelte. Concentreremo nei workshop il tuoi impegno dove i tuoi feedback saranno utili per ottimizzare il progetto.
- Il cantiere è sicuramente la fase più delicata della ristrutturazione a causa dello stress per le scelte da fare, dell’ansia sui tempi che si allungano, della paura di sprecare denaro e di perdere il controllo della situazione. Per poter gestire questi problemi abbiamo ideato il servizio ‘Kit Cantiere’ con il quale sarai costantemente aggiornato e ti sentirai guidato nelle tue scelte senza essere sopraffatto dallo stress e dall’impegno di un cantiere.
- Per GreenLab ® la ristrutturazione prosegue oltre la fine dei lavori: parteciperai a VivoinClasseA, un evento specifico dove ti forniremo tutte le informazioni necessarie per utilizzare al meglio la tua casa.
Alla fine di questo percorso la tua casa sarà trasformata in un edificio ad alta efficienza energetica dove tutti gli spazi saranno pensati per rendere più semplice il tuo stile di vita a basso impatto ambientale.
Il ‘Metodo della Ristrutturazione Consapevole’ va bene in tutti i casi?
No, abbiamo deciso di ottimizzare il metodo solo per chi vuole rendere la sua casa sostenibile.
Bisogna sempre ricordarsi che rendere una casa sostenibile vuol dire modificarla profondamente, quindi il metodo non è adatto per:
- Chi pensa di ristrutturare casa spendendo meno di 1000 €/mq;
- Chi vuole dedicarsi in prima persona alla ristrutturazione della casa.
- Piccoli interventi di ristrutturazione come sostituzione di pavimenti, rifacimento bagni, minime modifiche interne, etc;
Qual’è il prossimo passo da fare per ristrutturare casa?
Se hai deciso di ristrutturare casa in modo sostenibile senza togliere tempo alla tua vita con il ‘Metodo della Ristrutturazione Consapevole’ di GreenLab ® richiedi ‘Incontro Valutativo’.
Scopri i nostri servizi:
Scopri i servizi offerti da Greenlab