Dati progetto
2021
Committente privato
Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Isaac Scaramella
Inserendosi in un quadro di una più ampia operazione di riqualificazione urbana è stato ritenuto opportuno integrare lo studio finalizzato all’efficientamento energetico (dalla classe esistente G alla classe A2) dell’edificio con una ricerca progettuale capace di reinterpretare in chiave contemporanea i punti di forza dell’esistente, ottimizzandone i costi a favore dell’utenza condominiale.
Sul fronte principale, rivolto alla via pubblica si è optato per una facciata ventilata lapidea e luminosa mentre sul fronte posteriore è stato proposto un cappotto termico chiaro.
In particolare, la facciata sud prospiciente l’asse viario principale è stata completamente ristrutturata ricorrendo ad elementi di schermatura solare orientabili a scorrimento verticale, utilizzabili a discrezione dell’utenza per regolare l’apporto termico e luminoso durante l’intero ciclo diurno. La tecnologia di schermatura è stata opportunamente integrata nel ritmo architettonico della facciata, scandito da montanti verticali leggeri e alleggerito dall’orizzontalità dei parapetti vetrati.