Dati progetto
Marzo 2016
Committente privato
Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Alberto Massetti
ing. Isaac Scaramella
L’edificio, situato nella periferia nord del Comune di Brescia, è una casa bifamiliare di due piani fuori terra, costruita originariamente negli anni ’50.
L’intervento ha previsto il rifacimento completo sia dal punto di vista distributivo che impiantistico dell’unità immobiliare al piano primo, per adattarla alle esigenze di una nuova famiglia e dando un generale restyling architettonico agli interni. Il progetto ha quindi previsto la trasformazione di un appartamento con piccole stanze in uno con ambienti più ampi e luminosi, in particolare realizzando un open-space nella zona giorno ed una grande camera per i bambini. È stato inoltre realizzato un nuovo bagno e sono state riviste tutte le finiture.
Contestualmente alle opere interne l’edificio nel suo complesso è stato oggetto di un intervento globale di riqualificazione energetica attraverso la realizzazione di una coibentazione a cappotto, l’isolamento del solaio verso sottotetto, la sostituzione degli infissi e la revisione dell’impianto.
Particolare attenzione è stata data allo studio e mitigazione dei ponti termici. Tra gli altri citiamo la riduzione dell’effetto del ponte termico dei balconi mediante completa foderatura su entrambe le facce con materiale isolante e analogamente il rivestimento completo della gronda.
Le operazioni svolte hanno quindi consentito il raggiungimento di una classe energetica B con una riduzione di oltre il 75% dei consumi energetici.

La nostra esigenza era eseguire un intervento di ristrutturazione interna completa dell’appartamento ed una buona riqualificazione energetica dell’immobile nel suo complesso, rispettando il budget a disposizione.
Sostanzialmente sono stati raggiunti tutti gli obiettivi: ottimale ridistribuzione degli ambienti interni, buona riqualificazione energetica dell’immobile (dalla classe energetica G alla B) nel rispetto del quadro economico preventivato.
In generale il servizio GreenLab ® ci ha soddisfatto, in particolare abbiamo molto apprezzato la competenza e la cura dei dettagli nella parte di riqualificazione energetica (scelta materiali, eliminazione dei ponti termici compresi balconi e davanzali) e la puntualità nella gestione della pratica edilizia nel suo complesso.
Per noi è risultato inoltre importante la disponibilità e il parere avuto prima dell’acquisto dell’immobile da ristrutturare per ipotizzare il budget necessario per i lavori, budget risultato poi sostanzialmente quello effettivamente necessario. Disponibilità e competenza sono state confermate durante l’esecuzione dei lavori nella risoluzione delle problematiche tecniche non previste.