Dati progetto

Settembre 2015

Committente privato

Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Isaac Scaramella

Siamo stati contattati da un committente attento alla sostenibilità ambientale con il preciso intento di migliorare le performance energetiche della propria casa ma soprattutto il benessere abitativo. Come prima cosa abbiamo sviluppato la diagnosi energetica dell’edificio ( già  interessato nel tempo da interventi di efficientamento energetico di porzioni d’involucro e d’impianto)  e discusso con la proprietà le possibili soluzioni.

Per soddisfare l’esigenza prioritaria di aumentare il comfort dei locali è stato installato un sistema di isolamento a “cappotto” su tutte le pareti perimetrali. Aumentando le performance dell’involucro infatti è possibile limitare le dispersioni, aumentare la temperatura superficiale delle pareti e di conseguenza aumentare la temperatura operante degli ambienti garantendo l’aumento del benessere interno.

L’isolamento con pannelli in EPS addittivato con grafite dello spessore di 100 mm ha permesso di raggiungere una classe energetica C con una riduzione stimata dei consumi del 37%.

Da un intervista con i proprietari è emerso che dopo l’intervento il benessere invernale è nettamente migliorato fin dai primi giorni e che i consumi si sono sensibilmente ridotti soprattutto nelle stagioni intermedie. Anche piccoli problemi di muffe e condense sono stati risolti grazie ai lavori di efficientamento energetico.

Pierluigi Rolfi e Antonella Coggi

Prima di contattare GreenLab ® il nostro problema più grande era la temperatura interna della nostra casa: durante i mesi freddi malgrado il riscaldamento funzionasse per più di 12 ore al giorno si riusciva a fatica a raggiungere i 19°C. Durante l’estate avevamo una casa calda con limiti di umidità insopportabili. Per ovviare a questi problemi abbiamo pensato di acquistare una stufa a pellet che ha apportato un lieve aumento della temperatura anche se al suo spegnimento, dopo pochi istanti la temperatura tornava ai suoi limiti negativi. Senza poi considerare la spesa economica affrontata per il riscaldamento e per il pellet utilizzato.

Era necessario intervenire e l’obiettivo principale che ci siamo posti nel momento che abbiamo deciso di agire è stato quello del raggiungimento della temperatura di confort nella casa nel periodo invernale per un miglioramento dell’habitat interno.

Grazie agli esperti di GreenLab ® abbiamo raggiunto i risultati sperati. La casa è calda nei mesi invernali, la temperatura interna è costante per diverse ore anche a riscaldamento spento con un importante risparmio economico.

Il loro servizio ci ha soddisfatto pienamente, visto i suggerimenti e i risultati raggiunti. Affidabilità, attenzione e presenza al cantiere sono gli aspetti che abbiamo apprezzato.

Pierluigi Rolfi e Antonella CoggiBrescia 2015