Dati progetto

Luglio 2019

Committente privato

Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Isaac Scaramella

Gli obiettivi

Un edifico che consuma molta energia per essere riscaldato e che ha evidenti problemi di manutenzione delle facciate necessita sicuramente di un intervento profondo. Per questo gli obiettivi individuati nel caso di questo condominio erano molteplici:

  • Un restyling globale dell’edificio
  • La drastica riduzione dei consumi energetici per gestirlo.
  • L’aumento del valore immobiliare all’interno del contesto

Il progetto

Visti gli obiettivi, la tipologia di edificio e le sue caratteristiche (per esempio un interessante tetto verde esistente) e criticità, abbiamo elaborato un progetto che potesse soddisfare appieno le richieste della committenza. Il progetto ha dovuto necessariamente essere integrato: progetto architettonico,  energetico ed acustico sono stati sviluppati mediante un costante confronto tra gli specialisti del team. Inoltre in fase di progetto è stato fornito anche il supporto tecnico necessario per verificare il tipo di detrazioni fiscali disponibili e la possibilità di utilizzare il meccanismo di cessione del credito.

In estrema sintesi l’intervento prevede la completa coibentazione dell’involucro con sistemi di isolamento diversi sulle diverse superfici:

  • Un sistema di facciata ventilata con rivestimento in fibrocemento sul corpo principale
  • Un sistema di isolamento a cappotto sul retro dell’edificio
  • Il placcaggio a soffitto nei garage
  • Un sistema di schermature solari, coerente sulle varie proprietà e flessibile nell’uso.

Il condominio raggiungerà classi energetiche elevate con una riduzione dei consumi vicina al 50%.