Dati progetto
Settembre 2017
Committente privato
Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Isaac Scaramella
RIDISTRIBUZIONE INTERNA E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA APPARTAMENTO
Il problema
Le case sono definite beni “immobili”. Immobile fa pensare ovviamente a qualcosa che non cambia, che non si evolve. Le esigenze delle persone invece cambiano, anche rapidamente.
È il caso della famiglia di Valentina e Filippo che, con la nascita della seconda figlia, iniziavano a non trovarsi più bene nella casa in cui vivevano.
Un solo bagno, per quanto grande, per quattro persone era troppo poco. Inoltre il layout con cucina separata dal soggiorno non andava a genio a Valentina. Voleva potersi dedicare alla cucina pur tenendo sott’occhio le bambine che giocavano in soggiorno.
La soluzione
Il progetto ha previsto la modifica del distributivo di tutta la zona giorno, per venire incontro alle nuove esigenze della famiglia. È stato realizzato un grande openspace con cucina, pranzo e living.
Grazie alla ridistribuzione degli spazi è stato possibile ricavare un secondo bagno, fondamentale per la pace domestica.
Durante i rilievi di dettaglio propedeutici al progetto siamo stati colpiti dalle dimensioni enormi dei radiatori presenti. Dopo le valutazioni energetiche del caso abbiamo quindi proposto ai proprietari il placcaggio del solaio verso la cantina.
Questo comporta:
- L’abbattimento dei consumi energetici;
- Un significativo incremento di confort;
- La possibilità di ridurre le dimensioni dei caloriferi, guadagnando in fruibilità degli spazi.
I risultati
La casa è ora adatta alle nuove esigenze della famiglia. La nuova zona giorno, luminosa e spaziosa è ideale per lasciar giocare le bambine sotto l’occhio vigile dei genitori. Inoltre le bimbe possono giocare su un pavimento che finalmente non è freddissimo, ma ha una temperatura più confortevole.

Abbiamo affidato a GreenLab ® la riqualificazione della nostra casa e siamo stati molto soddisfatta del risultato. In particolare abbiamo apprezzato la molteplicità di soluzioni proposte, la professionalità e disponibilità con cui gli ingegneri hanno seguito il cantiere e i consigli per interventi di risparmio energetico che in famiglia non avevamo inizialmente valutato, ma che si sono rivelati estremamente efficaci.
Sono stati veloci, precisi, sempre al servizio. Una realtà dinamica e carica di innovazione in grado di dare “nuova energia” a ogni edificio. Il futuro è qui, ed è verde.