Dati progetto
Giugno 2016
Committente privato
Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Isaac Scaramella
ing. Alberto Massetti
Partire dal vissuto di un edificio di più di 50 anni e reinterpretarne la funzionalità attraverso una riqualificazione architettonica ed un efficientamento energetico è una sfida affascinante.
Questo l’obiettivo del progetto che abbiamo sviluppato attraverso uno stretto confronto con la committenza per interpretarne al meglio le esigenze.
L’edificio ha subito una modifica strutturale importante, con l’obiettivo del miglioramento sismico globale raggiunto grazie ad un rinforzo delle fondazioni, alla realizzazione di nuovi solai e alla posa del nuovo tetto in legno. Ogni stratigrafia è stata pensata in un’ottica integrata, considerando gli aspetti costruttivi, energetici ed acustici sempre in coerenza con il progetto architettonico.
Da questo punto di vista l’idea è stata quella di recuperare il sottotetto a fini abitativi, raddoppiando di fatto la superficie calpestabile esistente, ma conservando gli allineamenti di facciata dell’edificio originale.
La riqualificazione energetica ha visto la completa rivisitazione dell’involucro. Il progetto ha richiesto la realizzazione di un apposito modello di calcolo e lo studio agli elementi finiti di tutti i ponti termici. Studio indispensabile per risolvere tutti i dettagli costruttivi e realizzare tutti i nodi conformemente alla normativa.
Il nuovo edificio è passato quindi da una classe energetica G ad una classe A con consumi molto limitati ed un confort ottimale per gli abitanti.

Dovevamo affrontare l’integrale ristrutturazione di un’abitazione indipendente del ’53, disabitata da anni, con gravi problemi strutturali. Le nostre necessità principali erano innanzitutto quelle di recuperare il sottotetto per aumentare la superficie abitabile, assicurare la casa dal punto di vista sismico, dotare gli spazi interni di comfort abitativo in un’ottica di risparmio energetico e rinnovare l’estetica dell’edificio rispettandone la struttura originale.
Affidare a GreenLab ® la progettazione architettonica e di riqualificazione energetica della casa è stata la giusta scelta: abbiamo trovato un interlocutore competente che ha saputo ben interpretare le nostre esigenze guidandoci nelle scelte di tipo tecnico.
Le nostre aspettative sono state assolutamente soddisfatte, il progetto architettonico ha rispettato pienamente le nostre richieste e gli interventi di riqualificazione energetica effettuati ci garantiscono un comfort abitativo ottimale con consumi energetici ridotti.
Fondamentale è stata la capacità di Alessandro e Isaac di ascoltare ed interpretare le nostre idee per realizzare la casa che avevamo immaginato su misura per la nostra famiglia.