Dati progetto

Settembre 2018

Committente privato

Progettisti
ing. Alessandro Fracassi
ing. Isaac Scaramella

Sandro e Camilla

Siamo molto contenti, finalmente possiamo chiamare questa casa “nostra”.

Con la ristrutturazione sono stati raggiunti tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati: il livello di comfort all’interno dell’appartamento è decisamente buono, ma anche il miglioramento estetico aggiunge valore alla casa.

La professionalità di Isaac e Alessandro è sicuramente alta, non lasciano nulla al caso e questo si vede nel loro lavoro.

Sandro e Camilla

Sandro a Camilla abitano in questo appartamento da più di 20 anni, sono molto legati alla casa di famiglia, ma sentivano il bisogno di rinnovarla.

Per anni loro si sono adeguati agli spazi della casa, ora finalmente hanno deciso di adattare la casa alle loro esigenze ed al loro gusto, per sentirsi finalmente in sintonia con l’edificio che abitano. Per fare questo hanno scelto la strada della ‘Ristrutturazione Consapevole’

STATO DI FATTO E CRITICITA’

L’appartamento, al primo piano di un edificio isolato, era molto ampio, ma aveva alcune caratteristiche che lo rendevano gli spazi poco fruibili. La peculiarità è che presentava due ingressi distinti affacciati sul vano scala. Entrambi gli ingressi conducevano a due corridoi separati e paralleli collegati rispettivamente alla zona giorno e alla zona notte.

In sostanza l’appartamento era in origine pensato per essere diviso in due unità autonome.

Il doppio ingresso e il doppio corridoio creavano spazi ristretti e poco fruibili, sprecando molti metri quadri di superficie e rendendo l’ambiente chiuso e non armonioso.

IL RESTYLING ARCHITETTONICO

Per il progetto degli interni era stato fissato un obiettivo preciso: razionalizzare ed ottimizzazione gli spazi.

E’ stato eliminato  il doppio ingresso, per realizzare un accesso ampio con guardaroba dal quale si entra nella zona giorno che ora è ampia e luminosa. La cucina, fulcro della quotidianità e cuore della casa, è uno spazio di grandi dimensioni e comunica in modo flessibile con il soggiorno grazie ad un ampia porta scorrevole a due battenti.

Il disimpegno della zona notte è stato ridotto ai minimi termini per lasciare più spazio utile per le due camere da letto ed i due bagni.

Un locale polifunzionale camera-studio ha accesso diretto dal salotto e che può essere usato in modo flessibile a seconda delle esigenze della famiglia.

Grazie a piccoli accorgimenti sono stati sfruttati tutti gli spazi di risulta per realizzare vani tecnici e ripostigli. Questo è stato possibile grazie ad una attenta progettazione esecutiva.

L’EFFICIENZA ENERGETICA

Il progetto pensato per questo appartamento mirava non solo a risolvere i problemi distributivi, ma si poneva anche lo scopo di raggiungere ottime performance energetiche, minimizzando i consumi e massimizzando il comfort degli abitanti.

I principali interventi di riqualificazione energetica sono:

  • isolamento esterno a cappotto
  • isolamento del solaio verso il sottotetto non riscaldato
  • sostituzione di tutti i serramenti
  • sostituzione dell’impianto di riscaldamento mediante installazione di una pompa di calore (per produzione di riscaldamento, acqua calda e raffrescamento) con ventilconvettori per l’erogazione di aria fredda e calda
  • installazione di impianto fotovoltaico in copertura
  • ventilazione meccanica controllata

Le performance termiche dell’appartamento sono state curate nei minimi dettagli, migliorando le prestazioni termoigrometriche e garantendo una sensazione di comfort in tutte le stagioni.

L’installazione di un impianto all-electric consente di minimizzare al minimo i consumi, sfruttando l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici.

Tutti questi interventi hanno consentito di raggiungere l’ambizioso obiettivo di edificio nZEB (edificio a energia quasi zero), con certificazione energetica in classe A4.

Sandro e Camilla volevano rinnovare il loro appartamento, alla fine hanno migliorato lo spazio in cui vivono non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello energetico e ambientale.

Ora vivono in una casa efficiente e comfortevole.