
Back to school: il benessere a scuola
Ho avuto modo di parlare in precedenza della “sick building syndrome”, (sindrome da edificio malato), ovvero dei casi in cui la permanenza all’interno di un edificio causa malesseri anche gravi alle persone.
Un’importante categoria…

Cosa è la simulazione termica dinamica?
Nella microguida sul confort termico estivo, così come nelle linee guida per l’efficientamento energetico di edifici storici ho accennato all’importanza della simulazione termica dinamica. Penso sia utile fornire qualche informazione aggiuntiva…

Detrazioni fiscali: cosa fare? Incentivi per il risparmio energetico in cinque mosse
In Italia è attivo un sistema di incentivi fiscali estremamente interessante, che prevede una detrazione fiscale pari (ad oggi) al 65% del costo degli interventi, comprensivo di IVA e spese tecniche, per le opere di efficientamento energetico…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 5/5 - conclusioni
Da quanto emerso nei precedenti capitoli della micro-guida “confort e risparmio energetico in estate” è chiaro che il progetto di un edificio per il periodo estivo richiede un’analisi più approfondita e complessa di quanto si faccia…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 4/5 - apporti solari e carichi interni
Abbiamo visto nei due capitoli precedenti della nostra microguida “confort e risparmio energetico in estate” come è possibile ridurre il carico termico estivo sugli edifici con lo studio opportuno delle stratigrafie e come è possibile…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 3/5 - ventilazione
Questo nuovo capitolo della microguida “confort e risparmio energetico in estate” analizza il ruolo della ventilazione e del ricambio d’aria. Abbiamo visto nel capitolo precedente che è importante garantire buoni valori dello sfasamento…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate – capitolo 2/5 - parametri termici dinamici
In questo capitolo della micro-guida “confort e risparmio energetico in estate” approfondiremo la conoscenza dei componenti opachi dell’involucro edilizio e dei parametri che ne regolano il comportamento estivo. I tecnici ed anche molti…

Microguida: confort e risparmio energetico in estate - capitolo 1/5
Quando ci si trova a ragionare con il proprietario di un edificio delle strategie per ridurne i consumi energetici e la discussione è in un mese caldo, arriva spesso la domanda: “posso anche fare in modo di avere meno caldo d’estate?”.
La…


Fa caldo? Migliora il comportamento estivo della tua casa
Anche quest'anno è arrivata l'ondata di caldo. É naturale, siamo quasi in estate, non bisogna stupirsi.
Questo non vuol dire che non si possa fare nulla per mitigare gli effetti del caldo sulla vita di tutti i giorni. E' possibile migliorare…