Pubblicati da Francesca Becchetti

4 fake news sull’ecobonus 110%

Il decreto rilancio non è ancora stato convertito in legge, probabilmente questo avverrà a metà luglio, ma nel frattempo stanno circolando alcune fake news che rischiano di far compiere scelte sbagliate a chi vuole ristrutturare. State attenti a questi 4 quesiti È tutto gratis? NO! L’ecobonus 110% copre gli interventi di efficientamento energetico, non tutti […]

Come usare al meglio il tuo impianto fotovoltaico

L’impianto solare fotovoltaico è un impianto in grado di trasformare la radiazione solare in energia elettrica, da non confondere con l’impianto solare termico, che serve invece per scaldare l’acqua. Grazie anche agli incentivi fiscali sempre più abitazioni si stanno dotando di un impianto fotovoltaico Come si può sfruttare al meglio per risparmiare energia? Come per […]

Le 7 fasi della ristrutturazione

Quando si intraprende la ristrutturazione profonda di un edificio si dovrebbe seguire un percorso ben preciso. Vediamo quali sono le 7 fasi principali della ristrutturazione. La decisione. Anche se scontata questa fase è molto importante, ha a che fare con la sfera emozionale. Spesso i cambiamenti nella nostra vita o nel nostro nucleo familiare ci […]

ECOBONUS 110%, è ufficiale!

Con l’approvazione del “Decreto Rilancio”  l’ECOBONUS 110% per la riqualificazione energetica degli edifici diventa realtà. Con l’ECOBONUS 110% si potrà riqualificare energicamente la propria casa ottenendo un rimborso fiscale superiore all’importo speso in 5 rate annuali. Sarà possibile inoltre cedere questo credito fiscale all’impresa che esegue i lavori, evitando quindi l’esborso iniziale. L’ECOBONUS 110% può […]

Ecobonus 110%: nuovi dettagli

Nell’ultimo articolo vi annunciavamo l’intenzione del governo di introdurre nell’ultimo decreto l’Ecobonus del 120%. Oggi il governo ha dato qualche dettaglio in più: L’incentivo non sarà del 120%, ma del 110%. Un’aliquota decisamente vantaggiosa! Le detrazioni entreranno in vigore da luglio 2020 e resteranno in vigore per 18 mesi. Essendo una misura emergenziale di breve […]

Ecobonus 120%: la scossa che servirebbe all’edilizia

L’altro giorno Il Sole 24 ore scriveva che l’ecobonus verrà portato al 120% di aliquota. Il governo sta valutando di inserire questo incentivo nel prossimo decreto. Il settore dell’edilizia da sempre è traino dell’economia italiana e questo ecobonus potrebbe essere una grande opportunità per tutti coloro che desiderano ristrutturare casa, mantenendo un occhio di riguardo […]

Come scegliere l’impianto in un edificio ad alta efficienza energetica

Come si sceglie l’impianto ideale in edifici ad alta efficienza energetica? Ci sono tre domande fondamentali a cui bisogna rispondere per fare la scelta giusta. Quali sono i servizi che devo fornire alla casa? Acqua calda e riscaldamento sono praticamente scontati, ma per il raffrescamento e la ventilazione meccanica controllata la risposta non è ovvia. […]

Per progettisti architettonici: cose da sapere per progetti ad alta efficienza energetica

Molto spesso ci occupiamo di consulenze specialistiche per progettisti architettonici. Ecco un breve riassunto di ciò che un progettista architettonico deve considerare per la realizzazione di un edificio ad alta efficienza energetica. Gli impianti non scompaiono Gli impianti di un edificio si possono nascondere, si può ridurre il loro impatto estetico, ma bisogna pensare e […]

3 punti chiave del progetto di ristrutturazione

Quando si progetta una nuova costruzione è intuitivo pensare che siano necessari il progetto strutturale dell’edificio, il progetto architettonico e quello impiantistico. Forse non è così scontato capire che anche nelle ristrutturazioni il progetto ricopre un ruolo fondamentale. Progettare una ristrutturazione per certi versi può essere anche più complesso che progettare una nuova costruzione, perché […]