4 fake news sull’ecobonus 110%

Il decreto rilancio non è ancora stato convertito in legge, probabilmente questo avverrà a metà luglio, ma nel frattempo stanno circolando alcune fake news che rischiano di far compiere scelte sbagliate a chi vuole ristrutturare.

State attenti a questi 4 quesiti

  1. È tutto gratis?

NO! L’ecobonus 110% copre gli interventi di efficientamento energetico, non tutti gli interventi di ristrutturazione. Quindi se devi ristrutturare il bagno potrai usufruire degli incentivi per ristrutturazione al 50%.

  1. Quali sono gli interventi ammessi?

Diffidate degli annunci commerciali. Il fotovoltaico è incentivabile al 110% solo se installato in concomitanza con uno degli interventi trainanti dell’ecobonus (come abbiamo spiegato qui).

  1. Sono necessarie autorizzazioni?

Ogni volta che si fa un intervento di efficientamento energetico è necessario redigere un progetto, eseguire i calcoli termici e redigere la Relazione Ex Legge10 che bisogna consegnare in Comune seguendo l’opportuno iter amministrativo. Commettere errori in questa fase potrebbe far decadere il beneficio fiscale.

  1. Siamo davvero pronti a partire con l’ecobonus?

Quello che si può fare ora (prima della conversione in legge del decreto) è la predisposizione delle attività preliminari, ma non partire con le opere.

Quello che si può fare ora è:

  • il reperimento della documentazione dell’edificio (pratiche precedenti, documenti catastali, ecc…)
  • valutazioni sullo stato attuale dell’edificio e una simulazione della classe energetica attuale
  • pianificazione degli interventi

La finalizzazione del progetto e l’inizio lavori si potranno fare solo dopo la conversione in legge del decreto e l’emanazione dei decreti attuativi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *