Ecobonus 110% e Condomini: perchè muoversi ora?
Nei prossimi giorni la bozza del Decreto Rilancio che prevede l‘ECOBONUS 110% per interventi di efficienza energetica, verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, e ci aspettiamo che molti dei nodi ancora aperti vengano chiariti.
Al momento abbiamo però delle certezza, e tra queste che i CONDOMINI potranno usufruire dell’ECOBONUS 110% realizzando un intervento di riqualificazione energetica che interessi più del 25% della superficie disperdente (cappotto, facciata ventilata, isolamento del tetto, etc.) e raggiungendo un miglioramento di due classi energetiche. Inoltre i condomini avranno la possibilità di accedere alla cessione del credito per le opere energetiche sostenute.
Bisogna però tenere conto di un grosso limite: il tempo.
Infatti l’ECOBONUS 110% è valido dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, e l’iter decisionale-progettuale di un condominio dura circa 10/12 mesi. Avere quindi a disposizione solamente 18 mesi a partire da luglio per realizzare e sostenere i costi dell’intervento è davvero un arco di tempo limitato.
Perciò è fondamentale per i condomini muoversi subito, almeno avviare le fasi di valutazione preliminari di fattibilità dell’intervento. In questo modo si avrebbe la possibilità di partire con la fase di progettazione prima dell’ 1 luglio.
Per questo motivo il condominio deve decidere se far ricadere tutte le spese all’interno della cessione del credito, evitando così l’esborso iniziale, oppure iniziare pagando la progettazione e poi utilizzare la cessione del credito per il resto, snellendo in questo modo l’iter e risparmiando mesi preziosi.
Se vuoi partire subito con la riqualificazione del tuo condominio e sfruttare questa occasione storica dell’ECOBONUS 110%, richiedi ECOFIT, il nostro servizio sartoriale per la riqualificazione energetica dei condomini. Partiremo subito e vi accompagneremo in tutte le fasi di questo importante intervento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!