La pagella energetica

3 idee per la valutazione energetica di casa tua

La stagione di riscaldamento è finita il 15 aprile, possiamo ufficialmente salutare l’inverno e tirare le somme di questa stagione termica. Come alla fine dell’anno scolastico è ora di stilare la pagella energetica di casa tua.

Ecco tre spunti per valutare la tua abitazione.

  1. Metti nero su bianco i problemi della casa

Quali sono i problemi di casa tua dal punto di vista energetico?

C’è un consumo energetico eccessivo? Ci sono problemi di muffa o di condensa? Provi una sensazione di scarso comfort in alcune stanze?

Fai emergere tutti i problemi e scrivili su un foglio, mettili nero su bianco in modo da focalizzarli meglio. Queste saranno informazioni utili quando deciderai di riqualificare la tua casa.

  1. Segna quanto spendi

Quanto spendi esattamente per il riscaldamento in un anno?

Molte persone non sanno rispondere a questa domanda. Tra poco arriverà l’ultima bolletta del gas per la stagione di riscaldamento, è il momento ideale per archiviare tutte le bollette e fare il resoconto delle spese sostenute. Segna la cifra totale e mettila per iscritto.

Già con questi due punti potresti dare una valutazione alla tua abitazione, perché hai fatto emergere i punti deboli della tua casa. Allora segui il terzo consiglio.

  1. Pianifica fin da ora

Non perdere tempo, questo è il momento per pianificare gli interventi per il prossimo inverno. È inutile porsi il problema ad inverno inoltrato o dopo le ferie estive, perché sarebbe troppo tardi per pianificare, progettare e realizzare tutti gli interventi di efficienza energetica.

Devi pianificare oggi! Devi capire qual è il budget a tua disposizione. Tranquillo, non devi capire da solo come investire il tuo budget, per questo devi affidarti a un esperto.

Trova un interlocutore di fiducia, che sia esperto in materia di riqualificazione ed efficienza energetica, che sappia consigliarti quali interventi realizzare.

Copiare gli interventi fatti dal vicino o lasciarsi persuadere da pubblicità accattivanti di interventi miracolosi sarebbe un grave errore. Ogni intervento deve essere progettato ad hoc, ritagliato secondo le esigenze del committente e secondo le criticità dell’edificio.

 

Se vuoi scoprire qual è il nostro approccio alla riqualificazione energetica e quali sono i nostri servizi per capire come intervenire al meglio sulla tua casa, ti invito a visitare questa pagina.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *