Il fallimento della COP25
La COP25 sul clima di Madrid non ha portato ad un accordo sul taglio delle emissioni di CO2.
Ci si ritrova così a pedere altro tempo prezioso per mettere in pratica gli accordi di Parigi.
E’ tutto perduto?
Noi pensiamo di no. Il singolo può e deve fare molto.
Guardando al settore di cui siamo esperti, la riqualificazione energetica degli edifici, non possiamo che vedere un ENORME POTENZIALE.
Ricordiamoci che oggi, in Europa, il 40% circa dei consumi energetici è dovuto al settore civile. Abbattare questi consumi significa contribuire concretamente ed efficacemente alla lotta al cambiamento climatico e aumentare il benessere per le persone.
Ciascuno deve quindi impegnarsi con piccoli o grandi interventi, a seconda delle risorse disponibili, di miglioramento della propria casa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!