Ristrutturare casa è prima di tutto un investimento emotivo
La casa è sicuramente uno spazio emozionale, un luogo dove viviamo e dove la nostra personalità si manifesta.
La casa è il luogo dell’abitare, così intimo e ricco, così delicato e vicino alla nostra essenza.
Insomma la casa è un luogo pieno di emozioni per cui di una cosa sono certo: ristrutturare casa è un grande investimento emotivo.
E’ difficile non essere coinvolti emotivamente durante una ristrutturazione, soprattutto quando magari si interviene sulla casa ereditata da un parente o nella quale siamo cresciuti.
La casa è un luogo comfortevole, che somiglia ai suoi abitanti, è il luogo dove si trascorrono alcuni dei momenti più belli della nostra vita.
Per noi italiani poi, la casa ha un valore speciale.
Lo dimostrano anche i dati diffusi dall’Eurostat, secondo cui il 72.3% delle case in Italia risulta di proprietà, mentre il 27,7% in affitto. Nei paesi del nord Europa questo dislivello non è così netto, in Germania ad esempio solo il 51,7% delle abitazioni sono di proprietà.
Questi dati ci fanno capire quanto sia importante per noi abitare in una casa in cui ci sentiamo bene, felici e rilassati e che percepiamo davvero come nostra.
Un’ esperienza emozionale
La scelta della ristrutturazione solitamente deriva da alcuni cambiamenti che avvengono nella propria vita e spesso genera emozioni positive legate appunto a questi cambiamenti. Ristrutturare casa genera molte aspettative, molto entusiasmo, bisogna stare solo attenti che queste emozioni non diventino negative.
Il coinvolgimento può tradursi in stress e ansia se la ristrutturazione è mal gestita.
Quando si ristruttura casa l’obiettivo principale è il benessere di chi abiterà l’edificio, un benessere che deve essere vissuto a 360°. È importante che la qualità della vita nella propria casa sia alta.
Per questi motivi dovete trovare un interlocutore di riferimento che riesca a tradurre questo turbinio di emozioni, esigenze e novità in un progetto di ristrutturazione concreto, ritagliato a vostra misura. E questo interlocutore dovrà essere fortemente connesso con le vostre emozioni, dovrete avere fiducia reciproca per tutto il percorso.
La fiducia però non basta, non è sufficiente delegare alla persona giusta. È fondamentale che tu (proprietario) sia consapevole durante tutto il processo di ristrutturazione. Essere consapevoli non significa essere onniscienti, ma avere le conoscenze e il supporto necessari per prendere le giuste decisioni .
Questo è uno dei motivi principali per cui abbiamo inventato il Metodo della Ristrutturazione Consapevole, una strategia mirata per affrontare la ristrutturazione senza stress, permettendoti di vivere serenamente questa esperienza.
House or Home?
Gli inglesi sottolineano la differenza di casa, intesa come edificio tangibile (house), e casa, intesa come nido familiare (home).
Si potrebbe dire che la ristrutturazione della propria casa coinvolga la sfera emotiva (home) dei suoi futuri abitanti, che non sia un semplice intervento sull’edificio (house), ma coinvolga anche gli aspetti affettivi.
Ristrutturare casa vuol dire progettare il luogo in cui costruirai il tuo futuro, riesci a immaginare qualcosa di più bello?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!