5 motivi per comprare una casa da ristrutturare
L’acquisto di una casa è un momento molto importante e probabilmente è anche l’investimento più grande che ti capiterà di sostenere nel corso della tua vita.
I motivi per cui si decide di cambiare casa e acquistarne una nuova possono essere svariati: un cambio di esigenze, la famiglia si allarga, il trasferimento in un’altra città oppure semplicemente la realizzazione di un sogno.
Trovare la casa ideale però non è sempre facile, sul mercato ci sono tante case che somigliano a quella dei nostri sogni, ma magari non sono nel quartiere giusto, oppure manca una camera da letto in più e se magari avessero anche il giardino sarebbero proprio perfette. A volte invece il problema è il prezzo troppo alto e così il sogno viene miseramente infranto.
Se hai già fatto tutti gli scatoloni, hai già dato la disdetta dell’affitto e quello che cerchi è una casa chiavi in mano in cui trasferirti domani, allora non posso aiutarti.
Se invece hai un pochino di pazienza e anche un po’ di immaginazione allora ti consiglio di guardarti intorno, perché il mercato è ricco di case un po’ scalcinate e vecchiotte, che aspettano solo di essere riqualificate.
5 buoni motivi
Molti scartano a priori l’idea di ristrutturare perché preferiscono vedere già da subito il risultato finale, senza inciampare in spiacevoli imprevisti, così però si precludono mille possibilità, senza guardare il lato positivo della ristrutturazione.
- La ristrutturazione aumenta il valore dell’immobile. Il prezzo di mercato delle case vecchie e non riqualificate è nettamente inferiore rispetto a quello di un edificio appena costruito. Ovviamente il costo inferiore è dovuto all’usura e al deterioramento dell’edificio, quindi, appena acquistato, l’edificio non avrebbe lo stesso valore di uno nuovo simile per metratura e ubicazione. L’edificio da ristrutturare ha però un grande potenziale, perché un’eventuale riqualificazione aumenterebbe di gran lunga il suo valore. Anche in un’ottica di vendita futura potrei rivenderlo a un prezzo maggiore rispetto all’investimento iniziale.
- Posso adeguare l’edifico alle mie esigenze. La casa in cui si vive deve rispecchiare le esigenze e le abitudini dei suoi inquilini. Proprio per questo spesso si fatica a trovare la casa giusta, perché l’impressione è che manchi sempre qualcosa. Una casa con un angolo cottura striminzito non verrà mai acquistata da un appassionato di cucina e ugualmente una famiglia numerosa non si troverebbe a proprio agio in una casa con un bagno solo. Probabilmente sono questi i motivi che fino ad ora ti hanno impedito di trovare la casa giusta. La ristrutturazione potrebbe venire incontro alle tue esigenze. Ricavare un secondo bagno in una casa o ampliare una stanza demolendo una tramezza sono operazioni semplici e fattibili nella maggior parte delle ristrutturazioni, bisogna solo valutare caso per caso e studiare il progetto migliore per l’edificio e per i suoi abitanti.
- La casa dove abito deve rispecchiare la mia personalità. Quando si acquista una casa chiavi in mano bisogna accontentarsi delle finiture e dei materiali che sono stati utilizzati. Scommetto che è capitato a tanti di andare a vedere una casa nuova e pensare “peccato che ci siano le piastrelle, io avrei messo il parquet”. Quando acquisti una casa nuova chi te lo fa fare di spaccare tutto il pavimento o di ripiastrellare il bagno? Uno dei lati positivi della ristrutturazione è sicuramente la scelta delle finiture. È importante vivere in un ambiente personalizzato, che rispecchi lo stile di chi ci abita, altrimenti ci sentiremo tutta la vita come in una camera d’albergo asettica. Inoltre ristrutturando casa si può avere il controllo anche di tutti i materiali che vengono utilizzati, non solo quelli che poi si vedranno, ma anche di quelli nascosti, che però poi respireremo tutta la vita. Bisogna affidarsi a un tecnico specializzato e sensibile, che proponga i materiali più adatti per l’edifico e più salubri per gli utenti e per l’ambiente.
- Ristrutturare costa meno. Come ho detto prima comprare una casa da riqualificare costa meno che comprarne una nuova. Poi però bisogna aggiungere il costo della ristrutturazione e a quel punto il rischio è che alla fine si spenda la stessa cifra. Molti scartano l’idea della ristrutturazione per paura dell’incertezza del costo finale. Non sono qui per dirti che la ristrutturazione di casa tua filerà liscia senza intoppi, c’è sempre una dose di imprevedibilità che bisogna mettere in conto. Quello che posso dirti però è che alla fine spenderai di meno. Come? Grazie agli incentivi fiscali. Oggi gli incentivi fiscali sono nella misura del 50% per le ristrutturazioni, del 65% per le riqualificazioni energetiche e fino al 75% per la riqualificazione energetica di condomini. Certo i soldi all’inizio li devi spendere, però poi ti verranno restituiti in 10 anni. Facendo un bilancio nel lungo periodo il risparmio sarà notevole.
- Ho la coscienza a posto. Hai mai sentito parlare di “consumo di suolo”? Il suolo è una risorsa non rinnovabile che l’uomo, con le sue attività, consuma. Le strade, le aziende e le case occupano porzioni considerevoli di terreno, attuando una trasformazione irreversibile. In un paese vecchio come l’Italia, che ha alle spalle una storia di secoli e secoli di antropizzazione, questo fenomeno è più evidente e le conseguenze si vedono ogni giorno: dissesti idrogeologici, surriscaldamento globale, riduzione della produzione agricola ecc. Acquistare una casa nuova, costruita su un terreno che prima non era edificato, contribuisce a peggiorare la situazione. Riqualificare un edifico invece permette di sfruttare il patrimonio edilizio esistente, migliorandone non solo l’aspetto esterno, ma anche le prestazioni energetiche. Un edificio riqualificato è un edificio che consuma meno, senza sprecare suolo prezioso.
La ristrutturazione è un processo sicuramente impegnativo da molti punti di vista, per questo è importante affidarsi alle persone giuste, che capiscano le tue esigenze e riescano a tradurle nel progetto.
Per questo abbiamo inventato il metodo della ‘Ristrutturazione Consapevole’, con il quale ti accompagneremo in un percorso collaudato, che ti porterà dritto al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Clicca qui se vuoi scoprire di che cosa si tratta.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!