,

I segreti dell’umidità interstiziale

L’apparizione della muffa sulle pareti di casa è lo spauracchio invernale per molte persone.

Solo alcuni tecnici sono però consapevoli che l’umidità in casa può portare ad un problema nascosto altrettanto grave: la condensa all’interno della parete.

Molti colleghi però hanno le idee confuse su come funzioni questo fenomeno…

Per questo motivo Isaac riassume in un breve video i concetti essenziali sull’argomento.

 

2 commenti
    • Isaac Scaramella
      Isaac Scaramella dice:

      Buongiorno Manuel,
      i problemi possono verificarsi comunque. Prima di procedere con l’isolamento termico è fondamentale effettuare una verifica termoigrometrica che, in prima battuta può essere in regime stazionario. Se dovesse esserci rischio di condensa con questo calcolo semplificato si può approfondire con un calcolo in regime dinamico, più preciso ma anche più oneroso.
      Spero di essere stato di aiuto.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *