Come sfuggire agli aumenti delle bollette di gas e corrente elettrica
Stamattina ascoltando le notizie alla radio il conduttore annunciava “l’aumento del prezzo del petrolio porterà un significativo rincaro delle bollette per corrente elettrica e gas nel prossimo trimestre, rispettivamente +6.5% e +8.2%”.
Di fronte a queste notizie di solito ci si sente impotenti: se l’autorità per l’energia elettrica e il gas ha deciso di farci pagare di più noi poveri consumatori che facciamo? Paghiamo!
Ma avete mai pensato che potrebbe esserci un modo per limitare fortemente i danni sul portafoglio di questi fenomeni?
Ecco come ridurre i danni!
Ragioniamo. Se oggi pago 1500€ all’anno di bolletta del gas, un rincaro dell’8% vuol dire a fine anno aver buttato via 120€.
Ma, se grazie a opere di efficienza energetica, riesco a portare la bolletta del gas a solo 300€? Vuol dire una aumento della bolletta annuale di soli 24€. Un bel risparmio!
Ridurre i consumi della vostra casa tramite una riqualificazione energetica vuol dire essere sempre più indipendenti dalle fluttuazioni future dei prezzi dell’energia.
E teniamo presente che queste fluttuazioni saranno sempre in tendenziale aumento finché restiamo “ancorati” ai combustibili fossili.
In greenLab diamo sempre molto peso agli effetti sul confort e alla riduzione dell’impatto ambientale dovuti alla riqualificazione energetica. Ma non dimentichiamo che spendere soldi nell’efficienza energetica della propria casa è prima di tutto un ottimo investimento!
Per aiutare chi vorrebbe fare qualcosa per ridurre i consumi energetici, ma non sa da che parte cominciare abbiamo inventato Walkit, il primo servizio smart per la riqualificazione energetica.
Con Walkit puoi scoprire in sole 24 ore e con un costo contenuto che cosa puoi fare per abbattere i consumi energetici di casa tua, quanto costa farlo e che iter devi seguire.
Se vuoi scoprire di più su questo servizio visita la pagina dedicata.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!