Sostituzione serramenti: è possibile la detrazione del 65%?
Una delle novità principali introdotte con la Legge di Bilancio 2018 è la riduzione dell’incentivo fiscale per la sostituzione infissi dal 65% al 50%.
Il bonus fiscale massimo per questo tipo di intervento è quindi escluso? In realtà non è sempre così.
L’incentivo del 65% è ottenibile se l’intervento è parte di una riqualificazione globale dell’edificio. È infatti possibile incentivare tutte le opere che contribuiscono alla riduzione dei consumi complessivi dell’immobile.
Tra queste rientra quindi anche la sostituzione dei serramenti, purché si rispettino i limiti di fabbisogno fissati dalla normativa.
In sostanza si penalizza l’intervento “spot” di sostituzione infissi. Gli incentivi vanno sempre più verso una riqualificazione complessiva dell’immobile.
Il nostro parere
Reputiamo sia una decisione corretta da parte del legislatore. Troppo spesso abbiamo visto gli effetti negativi della sostituzione infissi non accompagnata da una revisione del funzionamento energetico della casa.
Un grande classico è la formazione di muffe dopo la sostituzione delle finestre anche in case dove prima non si manifestavano.
Il motivo? I nuovi infissi, avendo un’ottima tenuta all’aria, non lasciano più “spifferi”. Di conseguenza l’umidità in casa si accumula e in corrispondenza dei ponti termici si forma la muffa.
Quando invece la sostituzione infissi è contestuale alla coibentazione del resto dell’involucro, con ottimale soluzione dei ponti termici, questi problemi non si verificano.
Qual è allora la strada corretta da percorrere?
L’approccio migliore è valutare nel caso specifico quali sono le priorità. Se il budget disponibile lo consente si può procedere con una riqualificazione globale. Qualora il budget a disposizione non fosse sufficiente diventa fondamentale scegliere in modo attento gli interventi da fare.
Massimizzare i benefici ed evitare rischi di effetti negativi deve essere l’obiettivo. Va quindi valutato, nel ventaglio degli interventi possibili, quali sono i più idonei per l’edificio in questione.
Anche partendo da queste riflessioni abbiamo sviluppato Walkit, il primo servizio smart per la riqualificazione energetica.
Grazie a Walkit è possibile ottenere in modo rapido e imparziale un piano d’azione specifico per la riqualificazione della tua casa.
In questo modo non solo capirai se hai accesso all’incentivo del 65% sulla sostituzione dei serramenti, ma soprattutto sarà chiaro se è l’intervento che fa al caso tuo.
Se stai leggendo questo aricolo perché vuoi cambiare i serramenti, fermati un attimo e valuta di acquistare Walkit prima di procedere.
Al costo di una serata in pizzeria con la tua famiglia puoi avere indicazioni preziose per il futuro della tua casa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!