Il benessere passa anche dall’acustica
Più volte ho avuto occasione di parlare su questo blog dell’importanza dell’efficienza energetica per garantire il confort ed il benessere abitativo. Bisogna però ricordare che i problemi termici ed energetici non sono gli unici da prendere in considerazione quando vogliamo progettare una casa in cui si possa “vivere bene”. Un altro aspetto da tenere in particolare attenzione in fase di progettazione e realizzazione di un edificio è l’acustica. Un buono studio acustico ed una direzione lavori attenta alla corretta posa dei materiali sono fondamentali per prevenire situazioni spiacevoli come liti condominiali, carenza di sonno causata dal rumore esterno, etc.
Purtroppo ancora oggi la progettazione acustica arriva, nella migliore delle ipotesi, alla fine dell’iter di concezione di un edificio. Con greenLab abbiamo voluto cambiare radicalmente questa prassi, con quella che chiamiamo progettazione integrata.
Con questo nuovo approccio per esempio la scelta dei serramenti terrà conto non solo delle caratteristiche termiche ed estetiche, ma anche del loro potere fonoisolante oppure la stratigrafia di una parete non sarà funzione solo della classe energetica che si vuole raggiungere ma anche dell’ottimizzazione delle performance acustiche.
Trackbacks & Pingbacks
[…] Il benessere passa anche dall’acustica 11 febbraio 2014 […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!