Regione Lombardia aggiorna la normativa sulla certificazione energetica
Con le delibere X/1118 e X/1216 Regione Lombardia aggiorna le disposizioni regionali sugli impianti termici e la disciplina per l’efficienza e la certificazione energetica degli edifici.
Per quanto riguarda gli impianti termici, aggiornati con la delibera X/1118, la principale novità riguarda le definizione di impianto termico che ora include, per esempio, anche gli apparecchi a biomassa installati in modo fisso e gli impianti di climatizzazione estiva di potenza superiore a 12 kW.
La delibera X/1216 prevede principalmente come novità:
- l’ampliamento dei titoli di studio che possono essere abilitati al ruolo di certificatore energetico
- l’adeguamento alla normativa nazionale, trasformando la denominazione di Attestato di Certificazione Energetica in Attestato di Prestazione Energetica (APE). La nuova denominazione entrerà in vigore dal 15 gennaio 2014.
- l’approvazione dei criteri per il riconoscimento della funzione bioclimatica delle serre e delle logge, ai fini dell’equiparazione a volumi tecnici
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di finlombarda.
Trackbacks & Pingbacks
[…] tecnologica ed un relativo calo dei prezzi, oltre alle sempre più restrittive regole in materia di efficienza energetica, stanno contribuendo alla diffusione dei sistemi di ventilazione meccanica con recupero calore, […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!